Ieri si è svolta la simulazione della seconda prova di Fisica per i licei scientifici. Si tratta della prima vera simulazione in questa disciplina che non è mai uscita come materia d’esame alla prova finale, ma che potrebbe esordire proprio quest’anno. Entro fine mese, il Miur, annuncerà quali saranno le materie che comporranno l’esame di maturità per i diversi indirizzi di studio.
Due problemi, sei quesiti, fino a sei ore di tempo per risolvere almeno un problema e tre quesiti: la struttura è praticamente identica alla prova di matematica, tuttavia, studenti e professori intervistati dai media al termine della simulazione hanno manifestato più di un dubbio.
In particolare, si è espressa contro la prova di fisica, almeno momentaneamente, proprio l’Associazione insegnanti di fisica: “Come Aif abbiamo chiesto al ministero di rinviarla di un anno in modo che nel frattempo possiamo preparare delle prove per i ragazzi sulla falsa riga di quella di oggi. Finora non sapevamo come muoverci perché mancava un modello al quale ispirarsi. Adesso c’è, ma ora c’è bisogno di tempo e di esercizio”.
Sotto accusa non solo la novità finora mai sperimentata, ma anche il monte ore che i ragazzi dei licei scientifici dedicano alla Fisica e quello che passano in laboratorio: “Dovremmo almeno allinearci al monte orario di greco al classico che prevede quattro ore nel biennio e tre nel triennio – dice il professor Stefano Accorsi, insegnante allo scientifico Archimede di San Giovanni in Persiceto (Bologna), al Corriere della Sera – Parliamo di una materia che sviluppa tantissime abilità nei ragazzi: la Fisica non è come la matematica, è sperimentale, va fatta anche in laboratorio, altrimenti come fanno i ragazzi per esempio a capire come si propaga un raggio di luce quando passa dall’aria all’acqua? E poi insegna a lavorare in gruppo per prendere le misure, fare i grafici”.
Qui sotto trovate il testo integrale della simulazione di Fisica per l’esame di Maturità 2016
[embeddoc url=”https://cdn.corriereuniv.it/uploads/2016/01/simulazione-fisica-maturita-2016-miur-1.pdf”]
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025