Il Miur ha pubblicato sul proprio sito il testo della simulazione della seconda prova di matematica per l’esame di maturità 2016. Uno strumento utile ai quasi 500 mila ragazzi e ragazze che la prossima estate si troveranno alle prese con il tanto temuto esame finale.
Due problemi e un questionario, il tutto corredato da indicatori di valutazione e di una rubrica utile sia alla compilazione della prova in maniera corretta sia a capire quali sono i passaggi logici da compiere per espletare la prova in tempi rapidi e senza intoppi.
Ricordiamo che la seconda prova assegna anche per il prossimo anno un massimo di 15 punti che si vanno a sommare ai 30 della prima e delle seconda prova, ai 20 acquisiti nell’ultimo triennio di scuola superiore e ai 35 disponibili per l’esame orale (per un totale di 100 punti massimo).
A questo link potete scaricare la simulazione della seconda prova di matematica messa a disposizione dal Ministero dell’Istruzione.
Qui, invece, trovate la rubrica di compilazione con la spiegazione dei passaggi necessari ad affrontare la prova senza difficoltà.
Per tutte le altre simulazioni potete consultare l’Archivio del Miur a questo link
Related Posts
Licenziata la maestra di OnlyFans: “Una decisione ingiusta”
La scuola ha inviato una raccomandata ad Elena Maraga per sollevarla dal suo incarico da educatrice in un asilo nido cattolico.
23 Aprile 2025
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025