«La matematica non è un gioco, ma con la nuova edizione dei Campionati internazionali dei giochi matematici può diventarlo». Parola di Angelo Guerraggio, docente di matematica alla Bocconi di Milano e organizzatore dei giochi matematici in Italia, che inizieranno il 21 marzo e il cui scopo è «proporre la matematica in modo diverso e divertente a studenti e grande pubblico».
Nel 2008 vi sono stati più di 200 mila partecipanti a livello mondiale, e di questi oltre 30 mila venivano dall’Italia. «L’unico requisito che viene richiesto per partecipare ai Giochi è avere una voglia matta di giocare», spiega Guerraggio sottolineando che «per risolvere i problemi non occorre conoscere nessuna regola complicata, ma ci vuole fantasia, tenacia e astuzia».
Ai campionati possono partecipare tutti: dagli adolescenti agli anziani. Le iscrizioni, in Italia, si chiuderanno l’11 febbraio, mentre solo a Milano ci si potrà iscrivere fino al 18 febbraio. La finale italiana si terrà il 23 maggio, all’università Bocconi, e i vincitori rappresenteranno l’Italia nella finalissima mondiale che si disputerà in agosto a Parigi.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025