La staffetta di solidarietà è già partita. Gli studenti abruzzesi saranno esonerati dalle tasse regionali degli atenei marchigiani per l’anno accademico 2009-2010. A dichiararlo l’assessore regionale nelle Marche Stefania Benatti, che ha accolto “molto volentieri” l’appello del ministro dell’Istruzione.
Dopo il ministro dell’Economia Giulio Tremonti – fautore di un rinvio per il pagamento di tasse e contributi da parte dei cittadini delle zone terremotate dell’Abruzzo – ci ha provato la Gelmini. E il sostegno da parte delle Marche non si è fatto attendere.
“È quasi un atto dovuto nei confronti dei giovani e delle loro famiglie, che rientra nello spirito di leale collaborazione e solidarietà tra amministrazioni regionali” ha detto la Benatti. Le Marche non potevano che rispondere positivamente anche a questo appello, dopo la solidarietà dimostrata fin dalle prime ore della tragedia che ha colpito una regione a noi molto vicina”.
E questa volta non solo parole. Le procedure pratiche per l’esonero delle tasse presso gli atenei marchigiani sono già state avviate. Ora non resta che aspettare la riapertura del nuovo anno accademico.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025