E’ partito “Make it Work!” il corso di autorientamento al lavoro rivolto agli studenti della Seconda Università di Napoli.
Tante le richieste di partecipazione, oltre 500, all’iniziativa organizzata dall’ A.Di.S.U. della Sun e dal D.I.eS., il Dipartimento Innovazione e Società della Sapienza.
Sono previste otto giornate di lavori in cui saranno approfonditi, tra gli altri, i temi della comunicazione esterna, interna ed individuale, l’imprenditorialità, la creazione di impresa e le pratiche di selezione del personale.
La prima giornata di corso si è tenuta lo scorso 5 febbraio presso l’auditorium Marino di S. Nicola La Strada.
“Domanda e offerta oggi non si sanno più incontrare – ha dichiarato il professore Antonio Ruggiero, presidente dell’A.Di.S.U. – e così orientare diventa un obbligo per noi operatori della formazione universitaria”.
Oggi sono richieste sempre più competitività, preparazione e impegno per questo è fondamentale “conoscere i processi di cambiamento in atto nel mercato del lavoro per mantenere un’occupazione” come ha affermato il professor Vincenzo Nocifora del D.I.eS.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025