Docente aggredisce un’alunna di 12 anni, le sbatte un banco addosso causando la fratture di due costole e una distorsione al braccio. Succede a Tolentino, in provincia di Macerata, presso la scuola media Lucatelli: la ragazza è finita in ospedale e dopo le dovute cure è stata dimessa con una prognosi di 30 giorni. Per la docente, invece, che era già stata segnalata per simili episodi di violenza, arriveranno probabilmente pesanti provvedimenti disciplinari.
Secondo quanto ricostruito dalle testimonianze dei presenti, la professoressa di lingua straniera avrebbe reagito ad una provocazione della studentessa e dopo essersi avvicinata al banco dove sedeva la ragazza lo avrebbe spinto addosso alla giovane. Di qui le lesioni alle costole e al braccio. Ad avvertire le forze dell’ordine, che stanno ancora facendo chiarezza sull’accaduto, è stata la madre della ragazza.
Al momento l’istituto non ha rilasciato commenti, tuttavia, il comportamento aggressivo della docente di lingue straniere era già stato segnalato da altri alunni e genitori, tanto da portare la dirigente scolastica, Mara Amico a informare l’Ufficio scolastico regionale e a sancire la docente con un provvedimento di censura.
In seguito l’incidente in questione, avvenuto lo scorso 4 marzo, ma venuto alla luce solo oggi. Un clima di tensione che ha portato i compagni di classe della sfortunata studentessa a chiedere lo scorso sabato l’uscita anticipata da scuola per poter “sfuggire” all’ora di lingua straniera. Per la professoressa già in programma una convocazione presso l’Ufficio Scolastico Regionale per discutere le segnalazioni precedenti il 4 marzo, ma in cui dovrà anche spiegare le ragioni dietro il folle gesto che le sta costando gli “onori” della cronaca.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025