Nella società globalizzata del web 2.0, l’Università telematica delle Scienze Umane Unisu Niccolò Cusano “rivisita” la modalità di presentazione del proprio curriculum vitae, con il supporto delle nuove tecnologie.
“Dal curriculum vitae deve emergere che il ragazzo ha personalità e che non si è limitato a seguire un percorso didattico predefinito, ma ha arricchito la sua professionalità anche nel tempo libero, tramite viaggi e corsi di formazione” dichiara Stefano Bandecchi, amministratore delegato dell’Unisu.
Un “mezzo” di comunicazione utilizzato negli Stati Uniti, come in alcuni paesi europei (Francia e Spagna per esempio) è il video curriculum. Strumento non nuovo nel panorama lavorativo, ma che ad oggi non ha avuto modo di trasformarsi in “prassi”.
L’Unisu sostiene che la realizzazione di un video curriculum permette al candidato per un posto di lavoro, di-mostrare tanto l’aspetto “tecnologico” delle proprie competenze”(capacità di creare una sorta di “mini-corto”) quanto le proprie conoscenze culturali e abilità. Per esempio, “mostrare” le capacità linguistiche e di espressione.
Inoltre, l’Ateneo digitale consiglia di usufruire dei social network e delle piattaforme di condivisone video così da contattare direttamente i responsabili aziendali delle risorse umane, favorendo in questo modo anche il passaparola online.
E’ ancora presto per affermare che stiamo assistendo ad una rivoluzione nel processo aziendale di selezione, ma sicuramente il video curriculum può contribuire all’espressione e alle potenzialità del futuro lavoratore, purché non si trasformi in un un’ulteriore spettacolalizzazione del proprio essere.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025