Si è conclusa l’udienza di merito al Consiglio di Stato. La sentenza di merito è attesa per i prossimi giorni. L’Unione degli Universitari (Udu) continua la sua battaglia contro il sistema del numero chiuso nonostante l’Avvocatura dello Stato abbia chiesto la sospensione della sentenza del Tar del Lazio dell’8 maggio scorso.
“Attendiamo il risultato del merito della sentenza definitiva per i prossimi giorni – dice Michele Bonetti, avvocato dell’Unione degli Universitari – nella speranza che il Consiglio di Stato confermi la sentenza del Tar del Lazio, crediamo che ci siano i margini perché questo avvenga.”.
L’Unione degli Universitari, auspicando un giudizio di merito che confermi la sentenza dell’8 maggio, ritiene che il Legislatore debba comunque prendere una posizione responsabile e che in questa contesa giudiziaria si debba guardare tanto alla tutela dei ricorrenti quanto a quella degli studenti entrati con il concorso “sotto accusa”.
Una sentenza favorevole per gli studenti potrebbe aprire nuovi scenari e una riforma del numero chiuso in Italia prendendo in considerazione la posizione dei ricorrenti e il loro diritto allo studio.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025