Si è conclusa la gara europea per la gestione dell’Univercity, il nuovo studentato che aprirà i battenti a Bolzano. La struttura verrà aperta quest’autunno e verrà gestita dall’Ordine teutonico di Lana, che ha sottoscritto il relativo contratto con la Provincia autonoma di Bolzano.
Lo studentato potrà offrire 148 posti letto ad altrettanti studenti in camere singole, alcune dotate di bagno e cucina, mentre altre hanno le stesse strutture in comune con un’altra stanza. All’interno dell’edificio, inoltre, sono state realizzate numerose zone comuni, come biblioteca, palestra, sala di musica, sala multimediale, locali di lavanderia e stireria, nonché una grande terrazza panoramica.
L’Univercity è il più grande studentato a disposizione della Libera università di Bolzano e vi potranno accedere ragazzi iscritti a corsi di laurea e a corsi di laurea specialistica con sede in Provincia di Bolzano, a condizione che non abbiano superato di due anni la durata legale del corso di studi. Il costo per alloggio in camera singola è di 260 euro al mese. I posti verranno assegnati dall’Ufficio per il diritto allo studio universitario, l’università e la ricerca scientifica.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025