L’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” potenzia la propria offerta formativa con nuovi corsi di laurea e di laurea magistrale a partire dall’a.a. 2009/2010, in applicazione del D.M. 270.
Gli studenti potranno scegliere, dal secondo anno, il percorso di studi con le peculiarità che rispondono alla classe in cui intendono laurearsi.
“La riforma ha consentito una maggiore elasticità nella configurazione dei percorsi di studio, soprattutto per i corsi di secondo livello e l’Ateneo ha cercato di potenziare nell’offerta didattica quelle che sono da sempre le sue specificità. Infatti la tradizione orientalistica è ben serbata, e si conferma la forte vocazione per gli studi della lingue e culture dell’Asia e dell’Africa, con la più ampia offerta di lingue dell’Europa, Asia e Africa. Inoltre, in più corsi di laurea, si offrirà la possibilità di studiare una lingua dell’Europa orientale e una lingua dell’Europa occidentale per un intero quinquennio” – ha affermato il Rettore Lida Viganoni (nella foto).
Una prima sintesi dei nuovo corsi attivati presso le quattro facoltà dell’Orientale – Lettere e Filosofia, Lingue e Letterature Straniere, Scienze Politiche e Studi Arabo-Islamici e del Mediterraneo – è visionabile nella sezione news del sito dell’ateneo www.unior.it.
Related Posts
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025