Identificati dieci studenti per gli scontri al liceo “Copernico” di Pavia di venerdì 8 giugno che g ha portato al ferimento di tre professori e un ragazzo; previste punizioni fino alla bocciatura. Per la procura, però, il numero degli studenti coinvolti potrebbe aumentare nei prossimi giorni. Finora le indagini della Digos e dei carabinieri hanno identificato giovani – per la maggior parte dell’Itis Cardano – che si sarebbero resi responsabili dell’assalto che ha distrutto l’entrata del liceo.
Bocciatura o non ammissione all’esame di maturità. Queste le possibili sanzioni per la “goliardata” di fine anno scolastico finita male. Dai gavettoni agli sfottò si è passati a fumogeni e botte. Una guerriglia urbana registrata nei tanti video pubblicati sui social, usati dagli investigatori per le identificazioni. Una sovraesposizione mediatica e un’efferatezza tale necessitare sanzioni adeguate.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025