Sono partiti l’8 giugno gli stage organizzati dai Dipartimenti Chimici dell’Università di Parma che hanno accolto nei propri laboratori di ricerca oltre 200 studenti delle classi quarte provenienti da più di 40 Istituti Superiori delle province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Mantova, Cremona, Verona, Brescia, Lodi, La Spezia, Massa Carrara.
Gli stage si svolgeranno fino al 3 luglio e rappresentano una interessante opportunità per i liceali di conoscere da vicino la realtà della ricerca universitaria e per entrare in contatto con le strutture dell’ateneo e con gli aspetti più innovativi della ricerca chimica svolta a Parma: dalla chimica alimentare alle nanotecnologie, dalla chimica biomedica alla chimica industriale, dalla chimica teorica alla chimica ambientale.
Dal 2005 l’iniziativa si svolge nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche, coordinato per l’insegnamento della Chimica dalla Prof.ssa Alessia Bacchi, attraverso il quale l’Ateneo di Parma intende stimolare vocazioni e talenti in campo scientifico. Per ulteriori informazioni consultare il link.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025