Oggi, 24 marzo 2009, è stata inaugurata la quinta edizione del ciclo di lezioni magistrali presso la sede della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Le lezioni, che quest’anno saranno centrate sul tema dell’ effettività, si susseguiranno tutti i martedì fino al prossimo 19 maggio con gli interventi di autorevoli esponenti della cultura giuridica italiana ed internazionale.
Oggi, Alfonso Catania, professore ordinario di Filosofia del diritto all’Università di Salerno, ha aperto il ciclo 2009, con una lezione magistrale sul tema: “Diritto positivo ed effettività”.
Negli incontri successivi si susseguiranno gli interventi di Marco D’Alberti, Sergio Carbone, Carlo Enrico Paliero, Gunther Teubner, Andrea Proto Pisani, Gaetano Silvestri e Natalino Irti.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025