Oggi, 24 marzo 2009, è stata inaugurata la quinta edizione del ciclo di lezioni magistrali presso la sede della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Le lezioni, che quest’anno saranno centrate sul tema dell’ effettività, si susseguiranno tutti i martedì fino al prossimo 19 maggio con gli interventi di autorevoli esponenti della cultura giuridica italiana ed internazionale.
Oggi, Alfonso Catania, professore ordinario di Filosofia del diritto all’Università di Salerno, ha aperto il ciclo 2009, con una lezione magistrale sul tema: “Diritto positivo ed effettività”.
Negli incontri successivi si susseguiranno gli interventi di Marco D’Alberti, Sergio Carbone, Carlo Enrico Paliero, Gunther Teubner, Andrea Proto Pisani, Gaetano Silvestri e Natalino Irti.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025