L’emicrania e’ associata ad anomalie cerebrali presenti alla nascita e che si sviluppano nel corso del tempo, secondo un nuovo studio condotto da Massimo Filippi, docente di Neurologia all’Universita’ Vita-Salute San Raffaele di Milano. “Per la prima volta abbiamo rilevato anomalie dello spessore e della superficie corticale nei pazienti con emicrania, due componenti del volume corticale che forniscono pezzi di informazione differenti e complementari”, ha spiegato l’autore nell’articolo pubblicato online sulla rivista Radiology.
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025