“La scelta del diritto”. Questo il tema concepito dalla facoltà di giurisprudenza dell’ Università degli studi di Napoli Suor Orsola Benincasa per la consueta giornata di orientamento.
Il preside della facoltà, Franco Fichera, ha aperto l’incontro sottolineando fin da subito l’importanza della scelta universitaria. “Bisogna pensarci bene, è una scelta che condizionerà la vostra vita” ha affermato il preside rivolgendosi ai numerosi studenti presenti.
“Questo è un passaggio fondamentale della vita, ma non bisogna drammatizzarlo” ha poi dichiarato Giuseppe Tesauro, giudice della Corte costituzionale e ospite della giornata. Tesauro, infatti, collegandosi a quanto detto dal preside, ha sostenuto l’importanza della scelta universitaria che deve essere fatta con cognizione senza troppa inquietudine. “Più che consigli posso darvi la testimonianza della mia esperienza: un percorso variegato, che quando ho intrapreso era molto grigio”. Con il racconto della sua vita il giudice ha cercato di offrire un qualcosa di concreto e soprattutto di incoraggiante ai giovani che si trovano in un momento tanto delicato.
Tesauro è poi entrato nello specifico del tema della giornata, spiegando quali siano i compiti di un avvocato e di un giudice, ponendo l’accento sul fatto che il diritto non riguarda solo i giuristi, ma coinvolge tutti. “Il diritto è una dimensione della vita”. Da qui la spiegazione del titolo dell’evento: scegliere la legge per affermare e preservare i diritti del cittadino.
Giuseppe Tesauro, ex docente di diritto internazionale e dell’unione europea presso il Benincasa, non poteva non soffermarsi anche sull’Europa: “è un contesto del vivere insieme che esalta e valorizza la persona. Il centro dell’Europa è la circolazione delle persone”. Questo il messaggio che Tesauro, in conclusione, ha rivolto agli studenti, sottolineando quanto sia importante essere cittadini europei, senza però dimenticare il nostro essere italiani essenziale per andare a testa alta nel mondo.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025