Lavoro, per il Papa: “Un bene fondamentale”. Da gennaio la riforma Fornero

 

Il lavoro è “un bene fondamentale per la persona, la famiglia, la società”, e “a un tale bene corrispondono un dovere e un diritto che esigono coraggiose e nuove politiche del lavoro per tutti”. Lo dice Benedetto XVI nel Messaggio per la Giornata mondiale della pace.
Il Papa denuncia “le ideologie del liberismo radicale e della tecnocrazia” che “insinuano il convincimento che la crescita economica sia da conseguire anche a prezzo dell’erosione della funzione sociale dello Stato”.

Intanto da gennaio entreranno in vigore alcune norme previste dalla riforma Fornero. Defiscalizzazione per i datori di lavoro che assumendo giovani contribuiranno a snellire le liste dei disoccupati. Contratti d’apprendistato e d’inserimento per i giovani diplomati o laureati alle prese con la ricerca del primo lavoro. Nuove norme anche a regolare il rapporto tra datori di lavoro e stagisti.

 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Il Natale "partenopeo" della Capitale, da Eduardo a Beppe Barra

Next Article

Migrata negli Usa per fare ricerca, ritorna in Italia per essere premiata

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL