L’Università Statale di Milano conferirà l’11 giugno la laurea honoris causa in Musica, Culture, Media, Performance a Ornella Vanoni. Icona della musica italiana con una carriera straordinaria: oltre cento album all’attivo e 55 milioni di dischi venduti nel mondo.
L’annuncio arriva direttamente dall’ateneo, che sul proprio sito spiega come la proposta sia partita dal Dipartimento di Beni culturali e ambientali, trovando pieno sostegno nel Senato accademico, che l’ha approvata all’unanimità nel dicembre scorso. Il via libera definitivo è arrivato a febbraio 2025 dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.
“Voce unica e inconfondibile della musica italiana e punto di riferimento per generazioni di artisti, Ornella Vanoni – si legge nella motivazione del Dipartimento – rappresenta da oltre sessant’anni una costante ricerca artistica e culturale, attraversando generi musicali diversi e lasciando un segno profondo nel panorama musicale italiano”.
Con questo riconoscimento, l’Università Statale celebra Vanoni non solo come interprete innovativa, capace di raccontare il proprio tempo, ma anche come emblema di una Milano dinamica e creativa. La sua carriera è stata costellata di prestigiosi riconoscimenti, tra cui: Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana (1993), Premio Tenco (1981), Premio alla carriera al Festival di Sanremo (1999), Premio Bellisario (2008) e Premio Elsa Morante alla Carriera (2015). Un percorso che, sottolinea l’ateneo, è un omaggio alla città di Milano, alla sua cultura e al suo spirito.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv
Seguici su Facebook e Instagram