Dopo l’intensa giornata di ieri, trascorsa tra i campi della Protezione Civile e le strade dell’Aquila piene di calcinacci e case pericolanti, verso sera alcuni di noi si sono rimessi in macchina per fare ritorno a Roma. Sulla strada ci siamo fermati, per fare un break, alla stazione di servizio di Civita Nord, a pochi chilometri dal confine tra Abruzzo e Lazio, e lì abbiamo incontrato il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno. “Corriereuniv” ha colto quest’occasione per raccogliere una, seppur breve e fugace, testimonianza a caldo del primo cittadino romano.
Il sindaco indossava la felpa della Protezione Civile con lo stemma del Comune di Roma, il che ci ha fatto presumere una spedizione nei luoghi del terremoto: difatti Alemanno stava proprio tornando nella Capitale dopo una visita nei campi allestiti dalla Protezione Civile per gli sfollati.
Sindaco Alemanno: cosa ha trovato in Abruzzo?
“La gente è scossa e la situazione è decisamente tragica; è necessario un immediato piano di aiuti che risollevi l’Abruzzo sul piano economico affinché la vita possa essere pian piano ricostruita e possa ricominciare”.
Cosa si può fare concretamente?
“Quello che occorre fare, ora, è una ricostruzione studiata degli edifici e della città intera. Bisognerà studiare appositamente un nuovo piano regolatore che includa delle tecniche moderne per la costruzione degli edifici diverse da quelle usate in precedenza. Ovviamente questo verrà dopo un rilancio dell’economia della città e della Regione”.
Questa tragedia si poteva evitare?
“Con una tempestiva opera preventiva forse non si sarebbe avuta la catastrofe di vite che c’è stata per gli innumerevoli crolli. La prevenzione sarà sicuramente un fattore da tenere in primissimo conto nel piano di ricostruzione e uno strumento indispensabile per costruire un futuro migliore”.
Intanto il Comune di Roma, su disposizione del sindaco Gianni Alemanno, ha già attivato un conto corrente sul quale è possibile versare le sottoscrizioni a favore delle popolazioni colpite dal sisma.
Il codice IBAN è IT45M0300205117000401124128
Presso la frazione di San Vittorino (Aq) è operativo il campo base del Comune di Roma, coordinato dall’Ufficio Extradipartimentale di Protezione Civile.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025