L’Appuntamento ormai dura da sei anni e gli appassionati dei romanzi della paura, letteratura nera, neogotica, pulp, neonoir non possono mancare. Roma Noir riparte dall’horror, dai cannibali, dagli splatterpunk, con un pizzico di sentimento e amore in più.
Il Dipartimento di Studi Filologici, linguistici e Letterari della Sapienza di Roma dedicherà infatti la sesta edizione della manifestazione annuale a un noir tinto di rosso. Al centro del dibattito un tema, l’amore, che ha da sempre condizionato gli scrittori di genere. Il titolo recupera e trasforma ironicamente il celebre romanzo di Gabriel Garcìa Màrquez “l’amore ai tempi del colera”.
Il progetto, oltre all’incontro annuale, produce ogni anno alcuni incontri con scrittori, un’attività di recensioni (svolta da laureandi, specializzandi, dottorandi della Facoltà di Scienze Umanistiche e da altri collaboratori), un volume di saggi edito dalla casa editrice Robin di Roma, il Premio letterario Roma Noir per tre racconti inediti che si svolge on line. Ulteriori informazioni su www.romanoir.it.
La giornata di studi “L’amore ai tempi del noir” avrà luogo il 18 febbraio dalle 10 alle 17 nell’Aula Odeion della Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università La Sapienza.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025