L’Accademia di Belle Arti di Napoli accoglierà i prossimi 26 e 27 maggio gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori della Campania per la prima edizione di un’iniziativa di orientamento intitolata “OrientArti”.
Durante le due giornate i giovani studenti potranno aderire a seminari informativi e laboratori di settore dove si avrà l’opportunità di avere un contatto diretto con i responsabili delle scuole (Pittura, Scultura, Decorazione, Grafica d’arte, Scenografia, Fashion-design, Graphic design, Nuove tecnologie dell’arte, Restauro, Fotografia).
Inoltre gli studenti saranno accompagnati dagli allievi dell’Accademia a visitare la Galleria, la Gipsoteca e la Biblioteca della storica sede in via Costantinopoli.
Al convegno inaugurale, previsto per martedì 26 maggio alle ore 10,30 presso il teatro dell’Accademia, interverranno: Giovanna Cassese, Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli; Nicola Mazzocca, Assessore regionale all’Università e alla Ricerca scientifica; Mariano Berriola, Direttore de “Il Corriere dell’Università” e Presidente di Orientasud; Giuseppe Gaeta, Vicepresidente CNAM (Consiglio nazionale alta formazione artistica e musicale) e Davide Siciliano, Responsabile del Centro per le Attività di Orientamento e Tutorato.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025