L’abecedario più grande e spettacolare al mondo? Facile: è il mondo stesso. Così un’addetto del team editoriale della Nasa, Adam Voiland, si è messo alla ricerca delle lettere dell’alfabeto, tutte e 26 (nella versione inglese), spulciando negli archivi dell’Agenzia Spaziale Americana e nelle immagini raccolte dai satelliti e dalla stazione orbitante internazionale. Il risultato sono catene montuose, nuvole, anse e delta di fiumi trasformati nelle varie lettere, alcune maiuscole altre minuscole. Ecco di seguito lo straordinario spettacolo dell’alfabeto dallo spazio.
“a” – Usa – Un meandro del Green River nello Utah
“b” – Usa – Il fiume Arkansas dove si trova la riserva del Holla Bend Wildlife Refuge
“c” – Bahrein – Il complesso delle isole artificiali di Durrat al Bahrain
“D” – Canada – L’isola Akimiski , nella James Bay
“E” – Nuova Zelanda – Spirale di fitoplancton durante la “fioritura”
“F” – Tibet – Immagine a falsi colori di una delle catene montuose nel sud-ovest del Paese
“G” – Polinesia francese – L’isola di Pinaki, atollo delle isole Tuamotu
“H” – Kyrgyzstan, rilievi multicolori nel sudovest del Paese
“I” – India – Le isole Andamàne, nel golfo del Bengala. Molte di esse sono circondate da barriere coralline
“J” – Australia – La Trunk Reef vicino a Townsville, una barriera corallina sommersa molto ben visibile anche dallo spazio
“k” – Canada – Un complicato incrocio di ghiacciai nel Sirmilik National Park
“L” – Usa – Nell’ottobre del 2008 le nevicate hanno lasciato una ‘firma’ molto particolare. Una “L” gigantesca visibile solo dalle foto satellitari, lunga centinaia di chilometri
“m” – Kyrgyzstan – Ghiacciai e morene
“N” – Pacifico – Nuvole anomale con tratti rettilinei formate dalle scie di emissione delle navi
“O” – Mauritania – Il cratere Tenoumer, creato dall’impatto di un meteorite, ha un diametro di quasi due chilometri
“p” – Canada – I meandri del delta del fiume Mackenzie
“Q” – India – All’interno del cratere Lonar si è formato un lago
“r” – Argentina – La complicata forma del lago Menendez
“S” – Vortici sinuosi di nuvole sull’Atlantico
“T” – Emirati Arabi – La conquista del deserto lungo due vie di comunicazione
“U” – Usa – Il fiume San Juan si è scavato il suo profondo canyon nelle rocce del Gooseneck State Park, nello Utah
“V” – Russia – Scie di cenere sulla neve lasciate dal vulcano Shiveluch, uno dei più attivi nella penisola della Kamchatka
“w” – Mar Rosso – Scie e volute di polvere trasportate dal vento
“X” – Groenlandia – Confluenza di diverse lingue del ghiacciaio Leidy
“y” – Namibia – Immagine a falsi colori del fiume Ugab
“Z” – Canada – Colonne di fumo denso originate da vasti incendi
L'abecedario della Nasa: montagne, fiumi e isole diventano lettere dell'alfabeto
