Nell’ambito del ciclo “SunCreaCultura” della Seconda Università degli Studi di Napoli sono previsti nei prossimi giorni due incontri.
Il progetto, giunto quest’anno alla sua terza edizione, si caratterizza per l’interesse di congiungere il mondo spettacolare a quello scientifico e per l’interagire anche tra “categorie diverse”.
Studenti, docenti e ricercatori insieme per la cultura; è per questo che la Sun si avvarrà di due importanti personaggi. Il primo è Luigi Bizzarri, Responsabile del Nucleo Produttivo Storia di RaiTre che mercoledì 2 dicembre alle 10.30 nell’Aula Di Blasio del Polo Scientifico di Via Vivaldi a Caserta, terrà un seminario intitolato “La Storia in Televisione, tra documento e narrazione”.
Il secondo incontro è previsto per giovedì 4 dicembre alle ore 11.00 nell’Aula di Farmacologia “Leonardo Donatelli” nel Complesso di Santa Andrea delle Dame e Crecchio con Piero Anversa, Direttore del Centro di Medicina Rigenerativa presso il Brigham and Women’s Hospital della Harvard Medical School di Boston.
Il Prof. Anversa, autore di più di trecento lavori su prestigiose riviste mediche è inoltre componente del Comitato scientifico del Centro di Eccellenza sulle Malattie Cardiovascolari, coordinato dal Prof. Francesco Rossi, Rettore della Sun, terrà la sua Lectio magistralis dal titolo “Redefining Myocardial Biology” .
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025