Il mondo della scuola torna in piazza: tre le manifestazioni indette per la mattinata di oggi a Roma. A far sentire la propria voce sono sia i sindacati di settore, che i docenti e gli studenti, tutti uniti contro la riforma introdotta dalla Buona Scuola, le nuove proposte di assunzione inviate recentemente dal Ministero dell’Istruzione e la questione ancora irrisolta della gestione dei precari.
Si comincia con lo sciopero indetto dai Cobas, in partenza da Viale Trastevere, davanti alla sede del Miur, per arrivare fino alle porte di Montecitorio. Sotto accusa “Il ridicolo aumento di stipendio di appena 8 euro lordi al mese a fronte di 8 anni di blocco stipendiale”, ma anche la questione precari, molti dei quali al momento esclusi dalle assunzioni e che si vedranno anche cancellati dalle Graduatorie ad esaurimento in vista del nuovo concorsone previsto per inizio dicembre.
Anche gli studenti romani scendono in piazza: una manifestazione che alle 9.30 partirà da Piramide per poi confluire nel corte organizzato da Cobas.
Unicobas, invece ha indetto un sit in all’Esquilino: tuttavia, nel caso in cui le forze dell’ordine lo consentiranno, la manifestazione statica si trasformerà in un corteo che dovrebbe attraversare via Cavour e via dei Fori Imperiali.
A rischio le lezioni nella capitale data la massiccia affluenza di studenti, docenti e operatori Ata. Martedì prossimo si riparte con nuove contestazioni: a scendere in piazza la prossima settimana saranno i ragazzi e le ragazze di Rete della Conoscenza, in occasione della Giornata Internazionale dello Studente.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025