Studiare conviene. Risparmieranno almeno 300 euro gli studenti meritevoli che si iscriveranno all’università La Sapienza di Roma, ma l’agevolazione economica potrebbe proseguire anche nei mesi successivi.
L’esenzione della I rata delle tasse di immatricolazione è per gli studenti che, all’ esame di maturità del 2009, hanno ottenuto come voto 100 o 100 e lode. È quanto previsto dalla nuova delibera approvata dal consiglio di amministrazione dell’università La Sapienza di Roma.
La delibera prevede l’esenzione dell’intero importo della prima rata (300 euro), ma anche l’esenzione dal pagamento della seconda rata per gli studenti che continueranno il corso degli studi con successo: chi conseguirà almeno 15 crediti entro il 28 febbraio 2010 con una votazione media di 28/30 e nessun voto inferiore a 27/30, non pagherà nemmeno la seconda rata.
Per gli anni successivi sarà inoltre possibile mantenere l’esenzione iscrivendosi ai Percorsi di eccellenza. Al momento dell’immatricolazione coloro che hanno i requisiti per l’esenzione dalla prima rata dovranno selezionare la voce “Studente meritevole” sul sistema informativo Infostud. Saranno comunque dovuti il diritto fisso, la tassa regionale per il diritto allo studio e l’imposta di bollo.
Related Posts
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025