Scuola, Università Ricerca: le notizie della giornata, selezionate per voi dalla redazione di CorriereUniv.
La Repubblica – Maturità, boom di promozioni. 6 su 10 con voti alti – Il 60% dei circa 500 mila che hanno preso parte all’esame di maturità 2015 hanno preso un voto finale superiore al 70. E, a sorpresa, i risultati migliori arrivano dalle regioni del Sud.
Corriere di Bologna – Scuola, summit nazionale Anti-Renzi e il caso dei prof assunti dopo 25 anni – Un quarto di secolo di precariato prima dell’assunzione: più di un docente si trova nella scomoda situazione a causa della riforma della scuola varata dal duo Renzi-Giannini. E per settembre si programmano gli Stati Generali della scuola.
La Stampa – L’asilo espelle bimbo vegano Il Tar lo riammette: “Un diritto” – Il curioso caso accaduto a Bolzano. La mamma del bambino chiedeva una “dieta etica”, per tutta risposta, l’asilo ha espulso il piccolo. Poi il ricorso al tar e la riammissione forzata.
La Stampa – Il Sud Italia apeggio della Grecia. Uno su tre a rischio povertà – Il rapporto Svimez fotografa la preoccupante situazione del Mezzogiorno: poca crescita, pochi consumi e persino la contrazione delle nascite. Il rischio reale è quello di un sottosviluppo irreversibile.
Il Giorno – Classifica mondiale delle Università Atenei italiani fuori dai primi cento – Il World University Ranking stilato da Times Higher Education premia i soliti nomi: Harvard, Mit, Oxford, Cambridge. Male le Università italiane: la prima piazzata è La Sapienza di Roma ma è fuori dalla top 100.
la Repubblica – In orbita a sessantanni. L’avventura di AstroPaolo – Paolo Nespoli sarà il prossimo astronauta italiano a salire a bordo della stazione orbitante internazionale. Dopo Samantha Cristoforetti si preannuncia un nuovo “tormentone spaziale”.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025