La rassegna stampa di venerdì 26 febbraio

Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Sole 24 Ore – Semplificazione e più risorse per rilanciare la ricerca – L’articolo scritto direttamente dal ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini spiega i passi e le azioni scelte dal Governo per rilanciare la ricerca e per riqualificare lo status dei ricercatori: al di là dell’incremento dei fondi, tutto passa per l’alleggerimento delle pratiche burocratiche, valutazione e premialità del merito.
Il Giorno – Gite scolastiche, docenti poliziotti – Le nuove direttive del Miur in materia di gite scolastiche chiedono ai docenti accompagnatori di assumersi l’incarico di controllare la sicurezza sui bus e che gli autisti non bevano. Una misura per la sicurezza dei ragazzi che però non piace a molti prof.
Avvenire – Scuola, l’ascensore sociale continua a rimanere bloccato – I dati AlmaLaurea sulla situazione occupazionale dei laureati conferma un trend tutto italiano: il peso della famiglia e degli agganci familiari nella scelta del corso di laurea.
L’Espresso – Eco a lezione faceva paura, sapeva tutto – Il ricordo di Umberto Eco nelle parole di chi è stato suo studente negli ultimi anni di docenza: “Metteva timore negli studenti, non perchè fosse severo, ma per le sue conoscenze smisurate”.
Il Mattino – Prof e ricercatori in rivolta, no alla valutazione di qualità – Si allarga la fascia di docenti e ricercatori che si rifiutano di consegnare i propri studi e gli articoli pubblicati su riviste scientifiche in vista della VQR, la valutazione della qualità della ricerca promossa dall’Anvur.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

ALMADIPLOMA: "Risultati più alti per gli studenti che puntano su orientamento e stage"

Next Article

"Per troppo tempo la ricerca è stata indifesa di fronte ai governi". Alla Sapienza il grido dei "ricercatori scatenati"

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…