La rassegna stampa di oggi, venerdì 22 maggio

Il blocco degli scrutini, ufficializzato grazie all’adesione di quasi tutte le sigle sindacali, occupa le prime pagine de Il Corriere della Sera.
Sulla Stampa parlano i dirigenti scolastici, al centro del mirino a causa dei nuovi poteri che gli affibbia la riforma della scuola: “Vogliamo essere presidi e non sceriffi”.
Il tema della legalità e della lotta alle mafie è d’attualità sulla Prealpina dove ha parlato il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, ribadendo la necessità di formare i ragazzi a partire dalla scuola, luogo d’educazione non solo accademica ma anche sociale.
Infine il drammatico caso di Domenico, lo studente deceduto precipitando dalla finestra mentre era in gita scolastica, e la comparsa di un testimone oculare che avrebbe visto il ragazzo nudo sul cornicione dell’hotel.
Leggi e scarica la rassegna stampa di venerdì 22 maggio

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Il più grande "eroe" della storia? Secondo gli studenti è Albert Einstein

Next Article

Servizio Civile a Parigi: giovani giornalisti cercasi per CafèBabel

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL