Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Oggi – “Ragazzi, di te no al fumo” – L’Associazione Veronesi lancia un messaggio tra i banchi di scuola. L’obiettivo sono i giovani che cominciano a fumare già dai 15 anni. Incuranti dei danni persistono a fumare senza rendersi conto dei reali danni alla loro salute. In Italia sono quasi 11 milioni i tabagisti. In pratica, fuma un connazionale su cinque.
Panorama – Gli indistruttibili: siamo la patria dei super longevi – Uomini e donne oltre i cento anni in forma invidiabile. Gli scienziati stanno scoprendo che la loro invulnerabilità è nascosta (oltre che nei geni) anche nei batteri della pancia.
Panorama – La nuova pelle che si può indossare – Inventato al Mit di Boston, è un polimero rivoluzionario. Sul viso fa sparire tutti i segni dell’età, proteggendo anche dal sole. L’effetto è magico nel senso letterale della parola: una sostanza elastica e trasparente che si applica sulla pelle cancellando rughe, borse, occhiaie e macchie cutanee.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025