Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
il Sole 24 Ore – Un miliardo per la nuova scuola digitale – Il Piano Nazionale Scuola Digitale prevede un investimento da 1 miliardo di euro per creare infrastrutture tecnologiche, avviare corsi informatici e dotare gli istituti di nuovi strumenti.
Il Piccolo – Il divino Dante compie 750 anni. Terzine e rap in piazza Unità – La curiosa iniziativa di una scuola superiore per festeggiare il compleanno del sommo poeta.
Il Sole 24 Ore – Apprendistato e alternanza, incentivi fino a 3 mila euro – In arrivo il regolamento per la redistribuzione del fondo per l’alternanza e l’apprendistato alle aziende che si renderanno disponibile ad avviare percorsi condivisi con giovani e studenti.
La Repubblica – Enna, il diktat del Ministero Fermate la facoltà rumena – Una lettera scritta dal capo dipartimento del Miur chiede espressamente al prefetto di Enna la sospensione delle lezioni presso la Facoltà rumena di Medicina che, recentemente, ha aperto i suoi corsi senza necessità di istituire un test d’ingresso.
Il Fatto Quotidiano – Noi ricercatori rimpatriati, illusi e fregati dal governo – la lettera di un docente dell’Università di Bari illustra la situazione di centinaia di ricercatori italiani, attirati nuovamente in patria dagli incentivi statali dopo che avevano avviato carriere internazionali, e adesso ripiombati nel limbo di un percorso accademico ad ostacoli.
La Stampa – Non sanno camminare ma si orientano come gli adulti. I superpoteri dei neonati – Piccoli, ma con grandissimo potenziale: i neonati possiedono capacità straordinarie, pari se non superiori a quelle dei loro genitori e degli adulti: nell’articolo del Supplemento Scienze de La Stampa tutti i superpoteri degli infanti.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025