Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Italia Oggi – Giannini: “Riforma riuscita. Mi do un 8” – Il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini risponde con i numeri a chi critica la riforma della scuola che ha portato all’assunzione di quasi 100 mila nuovi docenti e, con l’occasione, si da un (buon) voto per il lavoro svolto.
Avvenire – Neet, un quarto dei giovani lascia la scuola e si perde – Una ricerca mostra dati molto negativi riguardo la dispersione scolastica e invita a riformare i percorsi di affiancamento per i giovani più a rischio.
Corriere delle Alpi – L’attualità del Vajont raccontata dagli studenti di tutta Italia – Un concorso per chiedere agli studenti di tutto il Paese di raccontare con i propri occhi la tragedia del Vajont. Migliaia gli elaborati arrivati da scuole sparse su tutta la penisola.
Il sole 24 Ore – Il master estero vale anche in patria – Una decisione della Corte di Giustizia Ue sancisce la validità di tutti corsi di studio, Master compresi, ottenuti all’estero.
Il Fatto Quotidiano – Il Nobel per la fisica ai due scienziati che hanno indagato la natura dei neutrini – Due scienziati impiegati nel Super Kamiokande, un osservatorio in Giappone, situato a 1000 metri di profondità e dedicato allo studio dei neutrini.
Related Posts
La Cina introduce l’ora di intelligenza artificiale a scuola a partire dai 6 anni
Verrà introdotto il modello “insegnante-studente-macchina”. L’AI non è più solo oggetto di studio, ma soggetto attivo del processo educativo
25 Aprile 2025
La maestra di OnlyFans: “Basta insegnare. Farò la personal trainer”
Elena Maraga, 29 anni, annuncia novità sul suto futuro e la volontà di fare ricorso contro il licenziamento che le è stato notificato nei giorni scorsi.
24 Aprile 2025
La GenZ protagonista del concorso “24 frame al secondo” in memoria di Francesco Valdiserri
“Destinazione amore” è il tema della nuova edizione del concorso di cortometraggi 24 frame al secondo, organizzato dalla…
24 Aprile 2025
Licenziata la maestra di OnlyFans: “Una decisione ingiusta”
La scuola ha inviato una raccomandata ad Elena Maraga per sollevarla dal suo incarico da educatrice in un asilo nido cattolico.
23 Aprile 2025