Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Sole 24 Ore – Inguscio: “Liberare la ricerca dai vincoli della PA” – Il nuovo Presidente del Cnr torna a puntare sulla semplificazione per rilanciare il settore della ricerca.
La Repubblica – Da Pisa a Verona, così trionfano gli atenei giovani – Sono 6 le università italiane che si distinguono tra i migliori atenei al mondo con meno di 50 anni. La speciale classifica redatta dalla Times Higher Education.
La Repubblica – “Ecco chi ha ucciso Giulio”. L’accusa anonima ai vertici che svela tre segreti – Il caso di Giulio Regeni potrebbe essere giunto ad una svolta dopo che la Procura di Roma ha acquisito come prova una lettera anonima scritta in arabo che svelerebbe le connessioni tra l’omicidio del giovane ricercatore e lo Stato Maggiore egiziano.
La Gazzetta del Mezzogiorno – Il processo mediatico Sollecito sale in cattedra a bari – Dopo l’assoluzione nel caso dell’omicidio Meredith Kercher, Raffaele Sollecito sale in cattedra all’Università di Bari per un seminario sull’eccessiva attenzione dei media ai casi di cronaca nera in qualità di cultore della materia.
Il Messaggero – La colazione dolce attiva la creatività – Lo studio finanziato da Siae e Mibact mostra come l’ingestione del giusto quantitativo di zuccheri al mattino stimoli le connessioni creative all’interno del cervello umano.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025