Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Corriere della Sera – Il premier alle famiglie: l’Italia è con voi – Il cordoglio di Matteo Renzi per le studentesse tragicamente perite nell’incidente d’autobus in Spagna, durante il loro viaggio Erasmus.
Corriere della Sera – Stefano, salvato dalle lamiere: “Tornerò per finire l’Erasmus” – La testimonianza dei ragazzi scampati alla tragedia e quella voglia di continuare a crescere come cittadini d’Europa.
La Repubblica – L’autista: “Mi dispiace, è stato un colpo di sonno” – Parla l’autista dell’incidente in Spagna che è costato la vita a 13 ragazze, tutte in viaggio Erasmus, di cui 7 italiane. Per l’autista spagnolo, l’ipotesi di reato è omicidio colposo plurimo.
Avvenire – Università, i rettori La burocrazia ci frena – Uno dei punti al centro del dibattito ieri, durante gli interventi in quasi tutti gli atenei italiani: l’eccesso di burocrazia che frena l’accesso all’Università di forze fresche e l’investimento di privati.
Corriere della Sera – E nel modo delle professioni, l’arrivo delle donne determina un calo dei salari medi – Dopo le dichiarazioni di Djokovic, il più forte tennista al mondo, il quale ritiene giusto che le sue colleghe guadagnino meno dal momento che portano incassi minori, impazza la polemica: uno studio mostra come l’ingresso delle donne in una professione generalmente considerata “maschile” porti all’abbassamento dei salari medi.
Il sole 24 Ore – Mezzo miliardo di euro raccolto per le start up – I fondi accreditati dalla Banca d’Italia per finanziare le imprese nascenti ad alta componente tecnologica e innovativa ammontano a un totale di 493 milioni di euro. Numeri ancora lontani dalle cifre investite in altri Paesi europei, ma che fanno ben sperare in vista di un piano di sviluppo sinergico nel nostro Paese.
Related Posts
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025