Scuola, Università Ricerca: le notizie della giornata, selezionate per voi dalla redazione di CorriereUniv.
Il sole 24 Ore – Poteri dei presidi e valutazione, si cambia – Dopo l’apertura di Renzi, la riforma della scuola potrebbe subire consistenti modifiche: in particolare, potrebbero arrivare grosse limitazioni alla possibilità di chiamata diretta dei dirigenti scolastici (una norma molto simile a quella inserita nel DDL La Buona Scuola era stata dichiarata incostituzionale in Lombardia nel 2013).
Corriere della sera – La volontà del premier di trattare con gli studeni, non con sinistra e sindacati – Gli studenti come unici interlocutori della riforma? L’allarme lanciato da opposizione politica e sigle sindacali.
Il Messaggero – Pagelle, lo sciopero fa slittare i quadri – Il blocco degli scrutini, osteggiato dal Miur e dal garante per gli scioperi, sta avendo in realtà un grosso seguito in moltissime città italiane. A rischio, adesso, è la pubblicazione dei quadri e il regolare svolgimento degli esami di fine anno.
Il giornale d’Italia – “Cara maturità”, ci costi duecento milioni di euro – Tanto costerebbe l’intero processo: tra commissioni e aperture straordinarie degli istituti, cancelleria e vigilanza. Negli anni i costi si mantengono elevati nonostante le polemiche.
La stampa – Picchiavano una disabile e lei restava a guardare. Prof sospesa per 20 giorni – Il caso di una scuola nel varesotto: la docente non avrebbe fermato i ragazzi che inveivano e picchiavano una studentessa disabile. Oggi la decisione: 20 giorni di sospensione dal servizio per la maestra.
La gazzetta della Basilicata – Diplomi facili, in 222 davanti al Gup – Il processo sui diplomifici porta alla sbarra 222 imputati nel Mezzogiorno. Il maxi processo per smascherare il sistema di scambi prende il via.
Corriere della sera – Patto sul clima fra i sette grandi. I gas serra diminuiranno del 70% – L’accordo nel G7 tenutosi in Germania: contenere il riscaldamento atmosferico entro un massimo di 2 gradi in tutto il mondo.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025