Scuola, Università Ricerca: le notizie della giornata, selezionate per voi dalla redazione di CorriereUniv.
Il Sole 24 Ore – Assunzioni, da domani al via il click day – A partire da domani, gli insegnanti precari potranno proporre la loro candidatura per essere tra i 55 mila immessi in ruolo previsti dalla seconda fase del piano assunzioni varato con la riforma della scuola.
la Repubblica – Ici, mossa del Governo: “Eviteremo squilibri”. Scontro laici-cattolici – sta facendo molto discutere la sentenza che obbliga anche gli istituti cattolici a pagar l’Ici. La palla ora passa al Governo che dovrà cercare una mediazione tra le parti.
La Repubblica – La studentessa più brava d’Italia: “Mi bastano 4 ore per avere tutti 10” – Si chiama Federica e ha studiato in uno dei licei storici della capitale. Nell’intervista svela il segreto che l’ha portata ad una pagella perfetta: “Appena 4 ore di studio al giorno”. E in futuro? “Sarò una dottoressa”.
Il Sole 24 Ore – Atenei, premi e costi standard puniscono il Sud – Sono le Università del Mezzogiorno a soffrire maggiormente della standardizzazione dei costi di gestione e della premialità come metro per assegnare finanziamenti.
Corriere della sera – L’uomo che svelo Steve Jobs: “La teconologia? E’ umanista” – Il giornalista che scrisse la biografia del compianto ideatore di Apple spiega quali sono i nuovi orizzonti cui deve guardare la tecnologia del futuro e, a sorpresa, ricalca il vecchio modello di un sapere scientifico strettamente correlato a quello umanistico.
Related Posts
Mattarella Dottore Honoris Causa dell’Università di Coimbra: “Valori Ue non ammettono compromessi morali”
"Le università stimolano alla "conoscenza e al confronto. Sono convinto che ne discendano dialogo costruttivo, senso del bene comune, etica deontologica", ha affermato il presidente della Repubblica
14 Maggio 2025
Scuola: cresce il costo mense a carico delle famiglie, infanzia +13%
Una famiglia in Lombardia ha speso in media 97 euro al mese per la mensa scolastica durante l’anno…
13 Maggio 2025
Il governo agli studenti: “Non esistono droghe leggere”
Canzoni, poesie, fumetti, video e performance artistiche hanno raccontato il tema delle droghe, delle dipendenze e dei corretti…
13 Maggio 2025
Fondazione CDP rilancia “A scuola per il futuro”: 1,2 milioni contro la dispersione scolastica
Il bando resterà aperto fino al 30 giugno 2025. I progetti potranno includere attività extrascolastiche come i summer camp, azioni rivolte a studenti in condizione di fragilità o isolamento sociale
13 Maggio 2025