Scuola, Università Ricerca: le notizie della giornata, selezionate per voi dalla redazione di CorriereUniv.
Il Sole 24 Ore – Assunzioni, da domani al via il click day – A partire da domani, gli insegnanti precari potranno proporre la loro candidatura per essere tra i 55 mila immessi in ruolo previsti dalla seconda fase del piano assunzioni varato con la riforma della scuola.
la Repubblica – Ici, mossa del Governo: “Eviteremo squilibri”. Scontro laici-cattolici – sta facendo molto discutere la sentenza che obbliga anche gli istituti cattolici a pagar l’Ici. La palla ora passa al Governo che dovrà cercare una mediazione tra le parti.
La Repubblica – La studentessa più brava d’Italia: “Mi bastano 4 ore per avere tutti 10” – Si chiama Federica e ha studiato in uno dei licei storici della capitale. Nell’intervista svela il segreto che l’ha portata ad una pagella perfetta: “Appena 4 ore di studio al giorno”. E in futuro? “Sarò una dottoressa”.
Il Sole 24 Ore – Atenei, premi e costi standard puniscono il Sud – Sono le Università del Mezzogiorno a soffrire maggiormente della standardizzazione dei costi di gestione e della premialità come metro per assegnare finanziamenti.
Corriere della sera – L’uomo che svelo Steve Jobs: “La teconologia? E’ umanista” – Il giornalista che scrisse la biografia del compianto ideatore di Apple spiega quali sono i nuovi orizzonti cui deve guardare la tecnologia del futuro e, a sorpresa, ricalca il vecchio modello di un sapere scientifico strettamente correlato a quello umanistico.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025