La rassegna stampa di lunedì 16 febbraio

Dalla formazione all’Università del futuro, passando per la ricerca. I giornali di oggi si concentrano su 2 notizie: l’abolizione dei co.co.pro. e l’analisi delle nuove forme contrattuali e, in secondo luogo, lo sviluppo dei corsi estivi per gli studenti promossi dalle Università.
Il Sole24Ore si concentra sulle tutele crescenti, con il riordino delle forme contrattuali previste entro fine settimana dal governo.
La Repubblica, nell’edizione di Milano, ospita l’intervento di Giancarlo Consonni sulla possibile città degli Studi, che sorgerebbe sui territori dell’EXPO. “E’ un azzardo: creerebbe una voragine difficile da colmare”.
Sul Corriere della Sera l’impresa degli scienziati del CERN, alla ricerca della supersimmetria: una scoperta ancora più importante del Bosone di Higgs, promettono.
Infine, un articolo del Financial Times sul mercato dei bitcoin.
Leggi e scarica la rassegna stampa di oggi rassegna stampa 16 febbraio

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Roma: obbligatorio il crocefisso nelle scuole

Next Article

Firenze: sito della scuola oscurato da hacker islamici

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL