Dalla formazione all’Università del futuro, passando per la ricerca. I giornali di oggi si concentrano su 2 notizie: l’abolizione dei co.co.pro. e l’analisi delle nuove forme contrattuali e, in secondo luogo, lo sviluppo dei corsi estivi per gli studenti promossi dalle Università.
Il Sole24Ore si concentra sulle tutele crescenti, con il riordino delle forme contrattuali previste entro fine settimana dal governo.
La Repubblica, nell’edizione di Milano, ospita l’intervento di Giancarlo Consonni sulla possibile città degli Studi, che sorgerebbe sui territori dell’EXPO. “E’ un azzardo: creerebbe una voragine difficile da colmare”.
Sul Corriere della Sera l’impresa degli scienziati del CERN, alla ricerca della supersimmetria: una scoperta ancora più importante del Bosone di Higgs, promettono.
Infine, un articolo del Financial Times sul mercato dei bitcoin.
Leggi e scarica la rassegna stampa di oggi rassegna stampa 16 febbraio
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025