Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Corriere della Sera – Dai farmaci intelligenti alla nutrizione: i sette centri di ricerca per il dopo Expo – Presentato il progetto Human Tchnopole Italia 2040: sarà un polo di ricerca multifunzionale legato al tema di Milano Expo 2015. Dalla lotta al cancro alle nuove forme di nutrizione, i settori di competenza del nuovo centro di ricerca che dovrebbe impiegare 1.500 risorse tra scienziati, studenti, tecnici e amministrativi.
Il Sole 24 Ore – Cattedre Erc per trattenere ed attrarre ricercatori – La proposta di creare delle vere e proprie cattedre di docenza finanziate stabilmente dal Governo, ai vincitori di assegni Erc che scelgano di svolgere la propria ricerca in Italia. Un fondo da destinare ai ricercatori per tutto l’arco della loro carriera così da aumentare l’attrattività del nostro Paese nel campo della ricerca scientifica.
La Repubblica – I giovani scoprono il lavoro in agricoltura, in arrivo 160 milioni per creare nuovi posti – Nuovi finanziamenti strutturali e di progetto destinati al settore green e agricolo: la risposta alla crisi lavorativa, soprattutto giovanile, sembra trovarsi sempre più nel ritorno alla terra.
Il Tempo – Le scuole raccontano l’Italia – La mostra inaugurata al Vittoriano di Roma raccoglie filmati, documenti e fotografie dagli archivi del Miur per raccontare il Paese attraverso i mutamenti della scuola italiana negli anni.
La Stampa – Agguati a Panebianco, identificati gli autonomi – Identificati i neo fascisti rei di aver aggredito il professor Panebianco, dell’Università di Bologna, a seguito di un suo articolo riguardo la possibilità di un intervento militare italiano in Libia.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025