Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Sole 24 Ore – Ai laureati più chance in cattedra – La riforma delle classi di concorso approvata ieri dal Consiglio dei Ministri permetterà ai possessori di un titolo di laurea di insegnare una maggiore quantità di discipline sia nella scuola primaria che in quella secondaria.
Il Sole 24 Ore – La cultura della legalità sbarca nei Tg regionali – L’iniziativa della Rai al di là delle questioni di audience: informare giovani e non sui temi della sicurezza, della legalità, dei pericoli relativi al web. La televisione torna alla sua vocazione originaria di strumento per l’educazione pubblica.
La Gazzetta del Mezzogiorno – Il professor Mogol: “Ragazzi, il talento va conquistato” – L’intervento del celebre paroliere, ieri, all’Università di Bari: per spiegare ai ragazzi che il talento è fatto anche di fatica e sudore.
Corriere della Sera – Ecco come vivremo fino a 150 anni. Lavorando e (studiando) per un secolo – Mentre in Italia si discute sull’aumento dell’età pensionabile, i genetisti e gli scienziati riuniti in convegno a Davos spiegano come nel prossimo futuro sarà possibile allungare la durata media della vita con conseguente, inevitabile, innalzamento del limite minimo di anni lavorativi (che potrebbero arrivare a 100).
Corriere della Sera – Ci sono indizi di un nono pianeta nel sistema solare – Si tratterebbe di un pianeta gigante ai confini estremi del nostro sistema: l’ipotesi avanzata ieri da un gruppo di studiosi, potrebbe rivoluzionare le attuali conoscenze sul sistema solare.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025