La rassegna stampa di giovedì 21 aprile

Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Sole 24 Ore – Premi ai docenti, nuovi paletti sui poteri dei presidi – Non saranno i singoli presidi a decidere quali docenti premiare con il bonus messo a disposizione del Miur. Il Ministero, in una circolare, ha invitato i dirigenti scolastici ad elargire il bonus solo tramite una decisione collegiale, con i docenti stessi, rappresentanti dei genitori e degli studenti.
Il Sole 24 Ore – Alla Statale il più potente miscroscopio del mondo – Costerà 3 milioni di euro: al’Università Statale di Milano è in arrivo il più potente microscopio al mondo. Uno strumento che permetterà nuovi orizzonti di ricerca per l’Ateneo lombardo.
Corriere della Sera – Migliaia di bandi e 330 milioni di euro Torna il Servizio Civile Nazionale – Pronto il rilancio del Servizio Civile Nazionale: con un fondo di oltre 330 milioni di euro, si potranno coinvolgere quasi 100 mila giovani. I progetti potranno avere durata tra gli 8 e i 12 mesi e potranno prevedere anche periodi all’estero (per un massimo di 2 mesi).
Il Sole 24 Ore – Bari, Venezia e Salerno le più attive nella ricerca – A confermare il successo dei tre Atenei, i primi dati definitivi della nuova Valutazione della Qualità della Ricerca.
Corriere della Sera – “Se non mangi, ti uccido”. Arrestata maestra d’asilo – Succede a Roma, dove una maestra di asilo nido è stata arrestata con l’accusa di aver seviziato e maltrattato i bambini a lei affidati.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Il 23 e 24 Aprile, sbarca a Napoli la Nasa International Space App Challenge

Next Article

Scuola, al via il monitoraggio per distribuire bonus ai docenti meritevoli

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…