Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Corriere della Sera – I test Invalsi, un male necessario – Nel giorno più caldo delle proteste contro lo svolgimento delle prove Invalsi, l’editoriale del Corriere della Sera che prova a spiegare la reale valenza del test (non un quiz a crocette) e l’efficacia che può avere come strumento per innovare e migliorare la didattica nelle scuole.
Avvenire – L’arcobaleno è a scuola: più stranieri e più disabili – Il rapporto Miur Ismu parla di una scuola più aperta e inclusiva: nello specifico, gli ultimi 10 anni hanno visto un notevole incremento di iscrizioni da parte di ragazzi con disabilità e soprattutto di stranieri il cui numero è praticamente quadruplicato.
Famiglia cristiana – Master e dottorati, si può detrarre il 19% – Le spese universitarie e quelle per i corsi di specializzazioni potranno essere detratte dall’Irpef.
La Repubblica – Napolitano accusa: “Scelte discutibili sulla scienza all’Expo” – Dopo le perplessità espresse dalla senatrice e scienziata Elena Cattaneo, anche l’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha voluto esprimere i propri dubbi sulla creazione dello Human Technopole, il polo tecnologico scientifico che dovrebbe sorgere nell’area in cui fu ospitato l’Expo di Milano 2015.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025