Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Sole 24 Ore – La via per attrarre e trattenere i ricercatori – L’opinione di Alessandro Schiesaro, direttore della Scuola Speciale di Studi Avanzati alla Sapienza, sul tema caldo delle riforme necessarie per attrarre cervelli in Italia: dai concorsi al postdottorato, un sistema che va cambiato radicalmente?
Il Secolo XIX – Un milione di posti pubblici a giovani laureati e diplomati – L’indagine portata avanti da docenti dell’Università del Piemonte e dell’Orientale di Torino chiede ad un campione di famiglie se sarebbero d’accordo a pagare una piccola tassa supplementare nell’ottica di garantire nuovi posti di lavoro a giovani qualificati.
Origami – Un patentino per insegnare ai ragazzi a difendersi nella giungla dei cyberbulli – I dati parlano di un fenomeno in costante crescita e per buona parte sommerso, così il Garante della privacy ha deciso di pubblicare un breve prontuario di consigli utili a non cadere nelle trappole del cyberbullismo.
La Repubblica – Mattarella ai genitori: “Faremo di tutto per ottenere la verità su Giulio” – Il Presidente della repubblica ha ricevuto ieri in Quirinale la famiglia di Giulio Regeni, il ricercatore tragicamente ucciso al Cairo, in Egitto. “Faremo di tutto per sapere cosa è successo a Giulio”, ha chiarito il Presidente.
Panorama – Primavera su Marte – Al via la missione ExoMars dell’Agenzia Spaziale Europea che studierà la composizione dell’atmosfera marziana e porterà sul suolo del pianeta rosso la sonda Schiaparelli, Ed è italiana una buona parte del personale impegnato nella missione, con ben tre ricercatrici proveniente dalle università nostrane.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025