Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Corriere della Sera – cervelli all’estero (ma non in fuga) – Il 60% dei giovani italiani pronto ad emigrare momentaneamente per l’estate. L’obiettivo è quello di fare esperienza fuori dei confini nazionali per poi tornare arricchiti da competenze innovative spendibili per la creazione di nuove iniziative in Italia.
Corriere della Sera – Droga a scuola, il confronto – Si accende il dibattito intorno agli studenti del liceo di Virgilio che hanno manifestato contro le forze dell’ordine “colpevoli”, a loro giudizio, di aver fatto irruzione nell’istituto alla ricerca di spacciatori. Intanto la preside del liceo romano denuncia un vero e proprio “stato d’assedio” da parte dei ragazzi.
La Repubblica – Statale, cresce lo stipendio dei dottorandi: 200 euro in più al mese – Accolta la richiesta avanzata dai dottorandi e dai loro rappresentanti per innalzare l’importo dell’assegno mensile percepito: una decisione che potrebbe aprire nuovi contenziosi nelle Università dove lo stipendio dei dottorandi continua ad essere notevolmente inferiore alla media europea.
La Stampa – Come cercare lavoro? Trovalo in 5 mosse – L’approfondimento del quotidiano torinese dedicato ai giovani in cerca di lavoro: dal centro per l’impiego fino ai siti internet: 5 stratagemmi per ottimizzare le proprie ricerche e trovare subito un impiego.
Corriere della Sera – Il fisico visionario che vuole completare la Teoria del tutto – L’intervista a Michio Kaku, il fisico più famoso degli Stati Uniti: “Il futuro appartiene ai giovani scienziati visionari”.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025