La facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova ha trovato un modo nuovo e interessante per trattare le psicopatologie: quello di parlarne attraverso un film. La facoltà di Medicina e il dipartimento di Neuroscienze, infatti, in collaborazione con Telefono Amico Italia, hanno organizzato, per tutti i martedì di aprile, quattro proiezioni su temi inerenti alla psicopatologia.
L’iniziativa, dal titolo “Psicopatologia e cinema” è giunta quest’anno alla sua quinta edizione e proporrà in ogni appuntamento un film il cui soggetto si basa su un tema cardine della psicopatologia. Al termine del film ci sarà un dibattito sul tema in questione.
Il Cineforum inizierà il primo aprile con la proiezione del film “Omicidio a luci rosse” che tratta il tema delle fobie. Si proseguirà nei martedì successivi con i lungometraggi “Tutte le mani di Bob”, sulle ossessioni e compulsioni, e “Vestito per uccidere” che tratta il tema della personalità multipla.
L’ultima proiezione prenderà in considerazione il suicidio con il film “L’inquilino del terzo piano”.
L’appuntamento per tutta la rassegna è alle 20:30 nell’aula Morgagni del Policlinico. L’ingresso per gli studenti è gratuito. Per informazioni sulla rassegna si può contattare il coordinatore all’indirizzo e-mail [email protected].
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025