La facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova ha trovato un modo nuovo e interessante per trattare le psicopatologie: quello di parlarne attraverso un film. La facoltà di Medicina e il dipartimento di Neuroscienze, infatti, in collaborazione con Telefono Amico Italia, hanno organizzato, per tutti i martedì di aprile, quattro proiezioni su temi inerenti alla psicopatologia.
L’iniziativa, dal titolo “Psicopatologia e cinema” è giunta quest’anno alla sua quinta edizione e proporrà in ogni appuntamento un film il cui soggetto si basa su un tema cardine della psicopatologia. Al termine del film ci sarà un dibattito sul tema in questione.
Il Cineforum inizierà il primo aprile con la proiezione del film “Omicidio a luci rosse” che tratta il tema delle fobie. Si proseguirà nei martedì successivi con i lungometraggi “Tutte le mani di Bob”, sulle ossessioni e compulsioni, e “Vestito per uccidere” che tratta il tema della personalità multipla.
L’ultima proiezione prenderà in considerazione il suicidio con il film “L’inquilino del terzo piano”.
L’appuntamento per tutta la rassegna è alle 20:30 nell’aula Morgagni del Policlinico. L’ingresso per gli studenti è gratuito. Per informazioni sulla rassegna si può contattare il coordinatore all’indirizzo e-mail [email protected].
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025