In Antartide sorgerà presto una università. E sarà italiana. Il primo Ateneo ad offrire agli studenti la possibilità di seguire lezioni tra i ghiacci antartici sarà infatti l’Università dell’Insubria, fondata nel 1998 a Varese con sede nelle città di Varese e Como.
La sede polare sarà realizzata in collaborazione con il Programma Antartico Cileno presso la base cilena di O’Higgins, centro di ricerca situato nell’estremità nordorientale della penisola antartica.
Una idea che diventa realtà grazie al progetto Insubre Antar, appena selezionato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che sarà realizzato nei prossimi tre anni con un investimento di 480.000 euro, di cui 90.000 erogati dal Miur e i restanti dall’ateneo insieme ad alcuni partner.
Didattica e ricerca
Proprio come in una sede classica universitaria, anche nel polo antartico dell’Uninsubria verranno condotte didattica e attività di ricerca. In termini strutturali, l’università si comporrà di due unità prefabbricate ecocompatibili. La prima verrà utilizzata come laboratorio per lo studio dei cambiamenti climatici e ambientali. La seconda avrà finalità abitativa.
La connessione satellitare consentirà di svolgere seminari e lezioni in teleconferenza e sperimentare metodi di intelligenza artificiale per la trasmissione di dati di monitoraggio ambientale.
Cosa si studierà in Antartide
L’ateneo sta valutando l’offerta formativa da proporre agli studenti desiderosi di una esperienza antartica. A partire da una revisione del corso di laurea magistrale in Scienze ambientali saranno offerti 4 indirizzi, di cui due in lingua inglese:
Climate and global change;
Natural risks;
Rischio chimico;
Gestione e conservazione della biodiversità.
Sarà anche possibile svolgere presso la sede tesi di laurea o dottorato e attività di ricerca con un team internazionale, non solo da parte di studenti dell’Università dell’Insubria ma anche afferenti ad altri atenei. Una annualità di borsa del dottorato in Scienze polari sarà inoltre cofinanziata con Cà Foscari di Venezia.
montagna.tv
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025