Sabato 3 ottobre si è svolta a Roma la manifestazione in favore della libertà di stampa, indetta dalla FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana). Tra i partecipanti, studenti liceali e universitari. “Dignità e futuro per la scuola pubblica”, recita uno degli striscioni che apre il corteo degli universitari, unitosi al corteo degli insegnanti precari, scesi in piazza per la manifestazione, indetta dai Cobas. Una “doppia manifestazione” dunque, per esprimere il proprio dissenso rispetto alle misure del governo in materia di scuola pubblica e libertà di informazione.
Giovani provenienti da tutta Italia hanno partecipato per esprimere la propria voce in nome della libertà di parola. Da notare il coinvolgimento dei giovani nell’ascoltare le parole di Roberto Saviano: “ La parola salva la parola, uccide quando la si isola nell’indifferenza, ha affermato lo scrittore napoletano.
Tra le diverse associazioni studentesche che anno aderito alla manifestazione, Rete degli Studenti Medi (insieme delle associazioni di studenti delle scuole superiori attive in ogni città, apartitica e su scala nazionale) in piazza come forma di solidarietà nei confronti dei lavoratori precari e per il futuro della scuola pubblica.
Tra le organizzazioni partecipanti, Cgil, Arci, Anpi, Acli, Libertà e Giustizia, Legambiente, Unione cattolica stampa italiana ed Emergency
Invitiamo i nostri giovani (e meno giovani) lettori a inviarci le loro opinioni in merito ad una giornata che ha visto protagonista il mondo della scuola e dell’informazione.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025