Il blog La Fuga dei Talenti denuncia un costo 1 miliardo e 173 milioni per la stato, solo per le spese vive. L’onerosità della cifra comprende l’investimento nella formazione e la mancata attività di ricerca corrispondente. I costi sono stati ricavati da un “calcolo incrociato” dai dati Ocse relativi al 2006 sulla spesa di istruzione e il rapporto del Censis riferito alle condizioni sociale nello stesso anno.
In termini strettamente economici, il percorso formativo di uno studente italiano dalla scuola primaria a quella superiore è pari a 100.304 euro. Moltiplicando la cifra singola per il numero dell’”immigrazione formativa” (all’incirca 11.000 nel 2007), si arriva a un miliardo e 173 milioni.
“Fuoruscita” di cervelli che corrisponde ad una sorta di investimento a fondo perduto per lo sviluppo e l’innovazione della ricerca, originando una scarsa partecipazione di ricercatori e docenti sotto i quarant’anni nei processi socio-economici del paese.
Si viene così a creare una situazione asimmetrica per cui aziende e università straniere “usufruiscono” del patrimonio umano e formativo del nostro paese.
Non si tratta di una discorso sciovinistico, ma semplicemente di un corretto uso delle risorse per assicurare una crescita sociale, culturale ed economica di uno stato in grado di attivare un processo di scambio e di cooperazione internazionale ad un livello paritario.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025