Come sarà la Ferrari del futuro? Questo il tema alla base del contest Top Design School Challenge lanciato dalla casa automobilistica di Maranello e che quest’anno ha visto trionfare il progetto di una scuola di design di Valenciennes, in Francia, elaborato e realizzato da 6 studenti transalpini.
Il bolide progettato dai ragazzi vincitori si chiama “Manifesto”, ha una linea avveniristica, è nero con alcuni richiami al classico rosso Ferrari: “Manifesto ha convinto per la completezza del lavoro svolto e la capacità da parte degli studenti di avere una visione completa della vettura tra esterno, interno e meccanica”, hanno spiegato i giurati, tra cui il campione del mondo e pilota di F1 Sebastian Vettel e il designer Paolo Pininfarina.
Una menzione speciale è andata anche al progetto «FL», dedicato esclusivamente agli interni. È stato realizzato da Roman Egorov, della Hochschule Pforzheim, in Germania. La motivazione: “Lo studente è riuscito a caratterizzare con un linguaggio non convenzionale l’interno di una Ferrari integrando e ripensando l’interfaccia uomo/macchina”.
In gara anche altri progetti, tutti realizzati anche in forma di modello in scala oltre che come progetto grafico. Qui sotto trovate le immagini di Manifesto, la Ferrari del 2040, e quelle di alcuni dei progetti più interessanti.
Related Posts
Alice Rohrwacher presidente della Giuria Caméra d’Or al Festival di Cannes 2025
La regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher è stata scelta per presiedere la Giuria della Caméra d’Or in…
21 Aprile 2025
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album ‘Il mio lato peggiore’
“Il mio lato peggiore” è il titolo del nuovo album di Luchè, in uscita venerdì 16 maggio. Anticipato…
18 Aprile 2025
In corso le riprese di Illusione di Francesca Archibugi
Sono ufficialmente in corso le riprese di “Illusione”, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Nel cast un…
17 Aprile 2025
Per Francesco De Gregori 50 anni di Rimmel
Francesco De Gregori celebra i 50 anni di “Rimmel”, uno degli album più iconici della musica italiana, con…
17 Aprile 2025