Istat, 2,7 mln senza posto fisso

Sarebbero oltre 2, 7 milioni le persone che in Italia sono senza posto fisso. A confermare il dato il numero crescente dei dipendenti a termine. Un aumento che coinvolge per circa due terzi gli under 35.

Sarebbero oltre 2, 7 milioni le persone che in Italia sono senza posto fisso. A confermare il dato il numero crescente dei dipendenti a termine. Un aumento che coinvolge per circa due terzi gli under 35. Quanto ai collaboratori, invece, si registra un piccolo passo indietro rispetto al terzo trimestre del 2010. È quanto emerge dai dati Istat sul terzo trimestre del 2011.

L’istituto di statistica sottolinea come in Italia ci sono 2,364 milioni di dipendenti a tempo determinato e 385 mila collaboratori. In tutto si tratta, quindi, di 2,749 milioni di persone a cui manca il posto fisso, ovvero lavoratori atipici.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Unisa, apre lo store

Next Article

Cancellieri, incomprensioni sul posto fisso

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL