Indesit ha ricevuto uno speciale riconoscimento per il suo ruolo attivo e innovativo nell’ambito del progetto “Conoscenza, motivazione, lavoro – donne e carriera nella città di Lodz”. Ad essere coinvolte 80 donne disoccupate che hanno preso parte a seminari, corsi di formazione, workshop, gruppi di lavoro e counseling in diversi settori professionali organizzati per agevolarne l’inserimento nel mercato del lavoro.
E’ Indesit Company l’azienda più attenta alle pari opportunità, nell’ambito del programma “Conoscenza, motivazione, lavoro – donne e carriera nella città di Lodz”. A cofinanziare il progetto l’Unione Europea e il Fondo Sociale Europeo, con l’obiettivo di incrementare il livello di occupazione femminile nella regione, sostenere le pari opportunità e contrastare l’esclusione sociale e professionale delle donne dal mercato del lavoro.
“Alla fine del 2006 – sottolineano dalla azienda – le donne rappresentano circa un terzo dei dipendenti di Indesit Company: su oltre 17.000 persone in tutte il mondo infatti il 30% è costituito da donne. La presenza femminile a livello di management aziendale è cresciuta dall’8% nel 2005 al 14% nel 2006.
Alla Indesit, infatti, la gestione delle “diversità” è una fonte che genera valore e si alimenta con continui processi di conoscenza, integrazione e scambio tra persone appartenenti a culture ed etnie differenti. “Indesit non solo non ha mai praticato discriminazioni tra i suoi dipendenti – precisa l’azienda – in base a sesso, religione, credo politico o cultura, ma ha anche scelto e sviluppato un percorso di internazionalizzazione fondato sul rispetto, la conoscenza e la comprensione delle culture e delle differenze delle persone e dei territori nei quali è presente”.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025