“Immagina un mondo dove la tecnologia permetta uno sviluppo sostenibile” è stato il tema del sesto concorso indetto da Microsoft “Imagine Cup” che ha visto quest’anno il trionfo di quattro studenti dell’Università degli Studi di Udine.
I vincitori hanno conquistato la possibilità di accedere alla finale mondiale che si svolgerà a Parigi dal 3 all’8 luglio 2008. Questo evento rappresenterà una grande occasione sia per gli studenti che per l’ateneo friulano.
Andrea Calligaris, Mauro De Biasio, Denis Roman Fulin e Marco Petrucco hanno ideato Vision, “un software che potrebbe avere un notevole impatto sulle politiche ambientali attraverso l’uso previsto dai suoi inventori”.
Il progetto è nato dal desiderio di mettere in contatto sul web, tramite blog o forum, persone che hanno voglia di discutere e proporre idee per risolvere una serie di problematiche riguardanti l’ambiente. Su internet questo software ha dato la possibilità agli studenti di Udine di trasformare in immagini la descrizione scritta del progetto di una struttura.
Marco Petrucco – uno dei quattro vincitori – ha dichiarato: “Il nostro obiettivo era quello di creare qualcosa che riuscisse a sensibilizzare le generazioni future e che riuscisse soprattutto a coinvolgere i giovani in tematiche delicate come quelle legate all’ambiente”.
Manuel Massimo
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025