Semplice ma geniale: “Non è più l’uomo a portare la valigia, ma la valigia a portare l’uomo”. Una vera e propria “Rivoluzione Copernicana” per i viaggiatori di tutto il mondo. Si chiama EASY RIDER ed è l’innovativo progetto ideato dagli studenti del Corso di Habitat Design dell’Istituto Quasar e il cui prototipo verrà presentato in Giappone. Si tratta di una valigia-monopattino di ultima generazione, una soluzione divertente e funzionale che risponde al problema della mobilità. Si corre sempre, si insegue il tempo; in aeroporto, in stazione, per strada: la velocità è il reale valore aggiunto ai nostri spostamenti.
Il prototipo ha già trovato un’importante vetrina intercontinentale: sarà presentato a Tokyo presso la “Mostra sulla mobilità in Giappone” dal 24 settembre al 19 ottobre 2009, nell’ambito del più ampio “Progetto Interregionale di promozione della filiera mobilità, motoristica e subfornitura in Giappone”, al quale partecipa la Regione Lazio, attraverso Sviluppo Lazio e in collaborazione con l’ICE e le Regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte.
Il Nippon Kagaku Miraikan (Museo Nazionale della Scienza e dell’Innovazione di Tokyo) sarà dunque la sede del grande evento che vedrà protagonista anche l’Istituto Quasar Design University Roma, con la sua idea-in-movimento EASY RIDER, il trolley-monopattino che rivoluziona il concetto di mobilità, già vincitore del Concorso Internazionale di Design APME ASSOPLAST (Londra 2002).
EASY RIDER può sembrare un comune trolley, ma con un semplice e geniale meccanismo si trasforma in un mezzo di trasporto che permette di muoversi rendendo il viaggio meno faticoso, pur conservando le caratteristiche di capienza e compattezza. La valigia rigida in ABS diventa trolley-monopattino con l’applicazione di una leggera fusione di alluminio sul dorso. Assolta la sua funzione, il monopattino si ribalta sul dorso della valigia, senza variazioni nell’ingombro.
L’evento sulla mobilità che si terrà nel prossimo autunno in Giappone, di portata internazionale, prevede l’allestimento di una Mostra di Immagine organizzata all’interno del Museo della Scienza e dell’Innovazione di Tokyo, con l’esposizione di prodotti innovativi legati al concetto di mobilità. Per la mostra sono stati scelti i progetti a più alto contenuto innovativo rappresentativi delle best practice regionali: EASY RIDER è uno di questi progetti, che rappresenteranno a Tokyo l’eccellenza del design e della ricerca italiana.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025